IMPORTI SANZIONI
Dal 01/01/2015 | Sanzione |
Sanzione intera (dopo 60 giorni) | € 116 |
Sanzione ridotta (entro 60 giorni) | € 49 |
Sanzione scontata (entro 5 giorni) | € 39 |
Importo pagato a bordo | € 23 |
Spese amministrative nel caso di dimenticanza abbonamento o mancanza tessera (esibizione entro 5 giorni) | | € 15 |
La sanzione può essere pagata:
- intera (oltre al prezzo della corsa ed alle spese di procedimento) dopo 60 giorni;
- ridotta a 1/3 (oltre al prezzo della corsa ed alle spese di procedimento) entro 60 giorni;
- scontata del 30% rispetto all’importo ridotto (oltre alle spese di procedimento e al prezzo della corsa) entro 5 giorni dalla contestazione o notificazione;
- a bordo bus a mani del personale accertatore ridotta a 1/3 (oltre al prezzo della corsa).
Qualora l’utente sanzionato dimostri, entro 5 giorni dalla data della sanzione, il possesso di un abbonamento in corso di validità (fa fede la timbratura del titolo a bordo bus o la data dello scontrino di ricarica), la sanzione verrà annullata, salvo pagamento delle spese amministrative di gestione. In caso di mancanza della tessera, se si dimostra di averne fatto richiesta entro 5 giorni, la sanzione sarà annullata, salvo pagamento delle spese amministrative. In caso di richiesta on-line della tessera di riconoscimento di Autoguidovie, saranno annullate anche le spese amministrative.
La documentazione completa attestante la regolarità del viaggio va presentata presso gli Infopoint Autoguidovie, o inviata via mail all’indirizzo
ricorsi@autoguidovie.it entro 5 giorni dalla data della sanzione.
La sanzione, indicando obbligatoriamente il numero e la data della sanzione, può essere pagata presso:
-
Infopoint - On-line sul sito
www.autoguidovie.it - presso le ricevitorie
Sisal (solo in contanti); bisognerà comunicare, all’addetto della ricevitoria autorizzata, il codice PNR in coda al verbale. Il commerciante inserirà il codice nell’ area: Autobus.it Mycicero- (sezione “ ins. Codice prenotazione”)
Per i soggetti cui corre l’obbligo della notifica e purché il pagamento sia eseguito entro il 60° giorno dalla stessa, la sanzione è ridotta a 1/3 come sopra, ma maggiorata delle spese di notifica.
Dopo tale termine la sanzione sara’ dovuta per l’intero ammontare. La gestione del recupero oggetto di sanzione potrà essere affidata a impresa specializzata.
Il trattamento dei dati personali contenuti nel presente verbale, l’eventuale trasferimento alla società incaricata delle azioni di incasso/recupero è conforme al D.lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Se la sanzione è elevata tramite supporto elettronico i dati sono riportati sullo scontrino emesso e consegnato all’utente.